È morta Tina Turner, icona mondiale della musica a 83 anni

Scritto da Francesco Marangi, 25 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 4 minuti

Tina Turner, la Regina del Rock’n Roll, si è spenta all’età di 83 anni. Annunciata la morte della cantante, avvenuta in modo sereno nella sua abitazione in Svizzera, dopo una lunga malattia.

La triste notizia della morte di Tina Turner, iconica cantante e regina del Rock’n Roll, è stata annunciata oggi dal suo portavoce. La leggenda della musica ci ha lasciati serenamente, dopo una lunga malattia, nella sua dimora di Küsnacht, vicino a Zurigo.

Un’eredità di successi musicali e premi. La carriera di Tina Turner si è estesa per oltre 60 anni, durante i quali ha conquistato otto Grammy, di cui sei negli anni Ottanta. La sua fama si è consolidata grazie a indimenticabili successi internazionali come Proud Mary e The Best. La cantante è stata onorata con una stella sia sulla Hollywood Walk of Fame che sulla St. Louis Walk of Fame, riconoscimenti che testimoniano la sua grandezza artistica.

La cerimonia funebre di Tina Turner sarà riservata a pochi amici intimi e familiari, come richiesto dal suo portavoce. È un momento di grande dolore per la sua famiglia e si chiede rispetto per la loro privacy. Il mondo piange la perdita di una vera icona della musica, ma la sua eredità vivrà per sempre attraverso la sua musica e il suo straordinario contributo all’arte. Tina Turner rimarrà per sempre nel nostro cuore come una leggenda indimenticabile.

Da Anna Mae Bullock a Tina Turner

Il suo vero nome era Anna Mae Bullock, ed è nata nella cittadina di Nutbush, nel Tennessee. La sua vita turbolenta è stata raccontata in dettaglio nell’autobiografia “I, Tina”, che ha ispirato il film del 1993 “What’s Love Got To Do With It”, interpretato da Angela Bassett e vincitore di tre premi Oscar. Nel libro, Tina Turner ha svelato la complicata relazione con il suo ex marito Ike Turner, che negli anni Sessanta l’aveva resa famosa ma che l’aveva anche sottoposta a gravi episodi di violenza domestica.

Dopo il matrimonio con il produttore tedesco Erwin Bach, Tina Turner ha acquisito la cittadinanza svizzera. La sua storia di vita è stata inoltre immortalata in un popolare spettacolo ancora in scena al West End, che racconta i momenti salienti della sua carriera straordinaria.

Un addio alla leggenda della musica. Con la morte di Tina Turner, il mondo perde una vera e propria leggenda della musica e un modello di forza e talento. La sua voce potente e il suo carisma indiscusso continueranno ad ispirare le generazioni future, lasciando un segno indelebile nella storia della musica. Il suo ricordo rimarrà vivo attraverso le sue indimenticabili canzoni e la sua eredità artistica senza tempo.

L’addio a Tina Turner: la Regina del Rock and Roll ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica

Con la triste notizia della morte di Tina Turner, il mondo perde una delle voci più potenti e un modello di forza e talento. La cantante, all’anagrafe Anna Mae Bullock, nata a Brownsville il 26 novembre 1939, era una figura leggendaria, tanto da essere soprannominata “La regina del rock and roll”. La sua carriera ha attraversato oltre mezzo secolo, regalando al pubblico indimenticabili successi musicali.

Il debutto con Ike Turner e la scalata alle classifiche. Tina Turner ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica fin da giovanissima. A soli 10 anni ha cominciato a cantare nel coro della chiesa, intraprendendo così un cammino che l’avrebbe portata verso la gloria. Nel 1956, il destino l’ha portata all’incontro con Ike Turner, con il quale ha inciso nel 1958 la canzone “Boxtop”, segnando così il suo debutto discografico. Inizialmente, ha utilizzato lo pseudonimo di Little Ann, ma solo nel 1960, con il singolo “A Fool in Love”, è diventata ufficialmente nota come Tina Turner. Da quel momento, la sua carriera ha preso il volo, scalando le classifiche internazionali e conquistando il cuore del pubblico.

Un’icona della musica rock

Nel corso dei suoi 60 anni di carriera, Tina Turner ha consolidato la sua posizione come una delle voci più famose del rock. Ha vinto otto Grammy, di cui sei negli anni Ottanta, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica. Successi come “Proud Mary” e “The Best” sono diventati inno per milioni di fan in tutto il mondo. La sua autobiografia, intitolata “I, Tina”, pubblicata nel 1986, ha svelato la sua turbolenta relazione con Ike Turner, un periodo segnato anche da episodi di violenza domestica. Nel 1993, il film “What’s Love Got To Do With It”, basato sull’autobiografia, ha vinto tre premi Oscar, con Angela Bassett che ha interpretato in modo magistrale il ruolo di Tina Turner.

Una vita tra successo, resilienza e amore. La vita di Tina Turner è stata un susseguirsi di trionfi e sfide. Dopo il divorzio da Ike Turner, ha intrapreso una carriera da solista che ha riscosso un successo straordinario. Nel novembre 1983 ha pubblicato una celebre cover di “Let’s Stay Together” di Al Green, seguita dall’album “Private Dancer” nel giugno 1984. Il singolo “What’s Love Got To Do with It” è diventato un successo mondiale, consolidando ulteriormente il suo status di superstar. Oltre alle sue straordinarie performance musicali, Tina Turner è stata anche apprezzata per la sua presenza scenica e il suo carisma magnetico.

Tina Turner lascerà un’impronta indelebile nella storia della musica. Le sue canzoni rimarranno per sempre nel cuore dei fan, rappresentando un simbolo di forza e resilienza. Il suo duetto con Eros Ramazzotti per il brano “Cose della Vita” nel 1993 è rimasto un momento iconico nella musica italiana. La sua voce potente e la sua energia contagiosa continueranno ad ispirare le generazioni future.

Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com


Ecco le anticipazioni Endless Love sulle puntate in onda dal 28 luglio al 2 agosto 2024