Una giornata sportiva eclettica e ricca di emozioni, con appuntamenti che spaziano dal basket al ciclismo, il calcio e la pallavolo maschile
Oggi hai l’imbarazzo della scelta, potendo seguire le sfide che più li appassionano su diverse piattaforme e canali televisivi: la giornata offre un’abbondanza di eventi sportivi di rilievo, con un ampio spettro di competizioni come il via all’attesissimo appuntamento dei Mondiali di basket, con ben otto match in programma. Team USA e la Spagna entrano in azione in questa terza giornata, offrendo spettacolo e sfide da non perdere. Tra le partite da tenere d’occhio, spicca l’incrocio tra USA e Grecia, insieme a una serie di match coinvolgenti tra Filippine, Giappone e Indonesia.
Nel pomeriggio, sarà il momento del ciclismo con la Vuelta e la sua terza tappa, mentre il mondo del volley attende l’esordio della Nazionale maschile Campione del Mondo, che sfiderà il Belgio da campione in carica.
Tennis, al via gli US Open
Atteso anche il debutto degli US Open, uno degli Slam più prestigiosi nel tennis, che torna in diretta gratuita dopo 34 anni su SuperTennis. Inoltre, uno Slam recupera una copertura completa in chiaro, seguendo l’esempio del Roland Garros negli anni 2012-2014.
L’US Open 2023 è alle porte e il panorama italiano presenta un gruppo di 12 tennisti pronti a sfidare il grande torneo. I protagonisti variano da Sinner a Musetti, passando per Giorgi, Paolini, Berrettini, Arnaldi, Cocciaretto e Travaglia, ciascuno con il proprio momento, risultati, speranze e ambizioni. Vediamo cosa ci si può aspettare dagli azzurri in questa edizione del torneo. Dopo il suo trionfo in Canada, Jannik Sinner ha finalmente sbarazzato di un peso sulla spalla, dimostrando grande fiducia. Nonostante la sconfitta a Cincinnati contro Lajovic, il suo cammino sembra promettente. Tuttavia, il sorteggio non lo ha agevolato, e affrontare giocatori come Alcaraz e Medvedev rappresenta una sfida monumentale. Ma Sinner è determinato e consapevole che il torneo richiederà uno sforzo straordinario. Il suo successo a Wimbledon e il primo titolo Masters 1000 a Toronto sono motivi di fiducia e potrebbe sorprenderci ancora.
Lorenzo Musetti, dopo un buon anno, punta a continuare a stupire all’US Open. La sua performance in Canada e la battaglia con Medvedev in semifinale sono segnali di crescita. Nonostante la delusione a Cincinnati, Musetti affronta il torneo con ambizioni per la seconda settimana. Il suo sorteggio sembra favorevole, e un possibile terzo turno contro Fritz offre l’opportunità di un successo. Dopo il riscatto a Wimbledon, Berrettini cerca conferme all’US Open. La sconfitta contro Auger-Aliassime a Cincinnati ha lasciato un po’ di amarezza, ma la sua esperienza e il talento non possono essere sottovalutati. Affronta il torneo con l’obiettivo di raggiungere la seconda settimana, con potenziali avversari come Schwartzman o Rinderknech nel secondo turno. Il terzo turno è la sua meta minima. Dopo un periodo difficile, Lorenzo Sonego è determinato a recuperare la sua forma. Nonostante alcuni avversari impegnativi come Sinner, il torneo potrebbe rappresentare un’opportunità per lui. Dovrà superare avversari complicati, ma la sua determinazione potrebbe fare la differenza.
Matteo Arnaldi arriva all’US Open con il vento in poppa, dopo il suo buon impatto in Canada. Questo debutto rappresenta un momento chiave nella sua giovane carriera. Il sorteggio è abbastanza favorevole, e Arnaldi potrebbe sorprendere. La sua ambizione di raggiungere la seconda settimana non sembra fuori portata. Cecchinato vive un periodo difficile, con una serie di sconfitte alle spalle. Le sue speranze di rimanere nel main draw sono ostacolate dalle difficoltà attuali. Con il sorteggio che lo mette di fronte a Safiullin, il percorso sarà complicato per lui.
Calendario completo sportivo di Lunedì 28 agosto
La mattina parte forte con i Mondiali di basket 2023, con tre partite da seguire in diretta streaming su DAZN. Alle 10:00, sarà la volta di Cina-Sud Sudan (girone B, Manila), seguita da Venezuela-Capo Verde (girone F, Okinawa) e Nuova Zelanda-Giordania (girone C, Manila).
Alle 11:45, verrà trasmessa Costa d’Avorio-Iran (girone G, Jakarta) e alle 12:25 sarà possibile seguire il Campionato britannico di Superbike a Cadwell Park, con la seconda giornata in diretta streaming su eurosport.it e Discovery+.
Nel pomeriggio, alle 13:15, si terrà la terza tappa della Vuelta a España, con una diretta TV su Eurosport 1 a partire dalle 14:30 e streaming su diverse piattaforme. A seguire, alle 13:30, si torna al basket con Georgia-Slovenia (girone F, Okinawa), seguita da Porto Rico-Serbia (girone B, Manila) alle 14:00 e Grecia-Stati Uniti (girone C, Manila) alle 14:40, entrambe trasmesse in diretta su diverse piattaforme.
Alle 15:30, lo sguardo si sposta su Brasile-Spagna (girone G, Jakarta), con la diretta TV su Sky Sport Arena (204) e streaming su Sky Go, Now Tv e DAZN.
Tennis. La serata si arricchisce con una varietà di eventi, tra cui spicca il debutto dell’US Open. A partire dalle 17:00, saranno trasmessi diversi incontri di tennis su SuperTennis e altre piattaforme, con match che coinvolgono giocatori italiani come Lorenzo Musetti, Elisabetta Cocciaretto e altri.
Il calcio non sarà da meno con diverse partite dei campionati nazionali: Salernitana-Udinese alle 18:30, Getafe-Alaves alle 19:30, Al Hilal-Al Ittifaq alle 20:00 e Cagliari-Inter alle 20:45, tutte trasmesse su diverse piattaforme.
Inoltre, la pallavolo europea sarà protagonista con gli Europei femminili e maschili. Alle 20:00, si giocherà Repubblica Ceca-Ucraina (ottavi di finale) in diretta streaming su EuroVolleyTv, seguito alle 21:15 da Italia-Belgio (maschile) in diretta TV su Rai2 e streaming su diverse piattaforme.
La giornata si chiude con le partite di calcio Liga: Rayo Vallecano-Atletico Madrid alle 21:15, trasmessa in streaming su DAZN, e Getafe-Alaves alle 19:30, trasmessa in diretta streaming su DAZN.
Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com