Cibi per aumentare l’abbronzatura, parti in anticipo: ecco i consigli per l’estate per mangiare ed abbronzarsi contemporaneamente

Scritto da Maria Luisa Congiu, 7 Maggio 2023 - Tempo di lettura: 5 minuti

Mantieni la tua abbronzatura con una dieta sana e idratazione adeguata. Proteggi la tua pelle dai raggi UV e consuma alimenti ricchi di antiossidanti per mantenere la tua pelle sana e luminosa tutto l’anno

Abbronzatissimi, la bella stagione è alle porte, e con essa la voglia di mare e di sole. Molti desiderano un’abbronzatura perfetta e duratura, ma pochi sanno che ci sono cibi che accelerano l’abbronzatura e aiutano a farla durare di più. Inoltre, una dieta ricca di antiossidanti e vitamina E aiuta a rinforzare la pelle.

Come funziona l’abbronzatura?

L’abbronzatura avviene quando la pelle aumenta la produzione di melanina, il pigmento che dà alla pelle un colore più scuro. Questa sostanza si attiva dai melanociti sulla pelle, esposti ai raggi UV. La melanina non solo dà il colore alla pelle, ma protegge anche le cellule dell’epidermide dai danni delle radiazioni solari.

Quanto bisogna esporsi al sole? Gli esperti concordano sull’importanza di esporsi gradualmente, senza prendere più di 45 minuti di sole al giorno. La prima abbronzatura duratura si ottiene dopo una settimana, ma è importante non dimenticare di proteggere la pelle con la crema solare. È anche consigliabile evitare l’esposizione solare durante le ore più calde della giornata.

Cibi per l’abbronzatura? La dieta mediterranea offre molti cibi che preparano la pelle all’esposizione solare, tra cui quelli ricchi di antiossidanti e vitamina E. Frutta e verdura, semi di girasole e zucca, pesce azzurro e tè verde sono alcuni dei cibi che aiutano a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. In particolare, il melone protegge la pelle dalle scottature e dagli eritemi, combattendo i radicali liberi e mantenendo la pelle idratata.

Cibi per mantenere l’abbronzatura. Dopo l’abbronzatura è importante mantenere la pelle idratata con cibi come frutta e verdura, che contengono molta acqua. Inoltre, alimenti come il pesce, ricco di omega-3, aiutano a mantenere la pelle elastica e idratata, prolungando l’abbronzatura.

Una dieta sana ed equilibrata, ricca di antiossidanti e vitamina E, aiuta a preparare la pelle all’esposizione solare e a prolungare l’abbronzatura. Tuttavia, è importante non dimenticare di proteggere la pelle con la crema solare e di esporsi gradualmente al sole.

Ecco i cibi consigliati per abbronzarsi al meglio

Il benessere della nostra pelle è un aspetto importante da tenere in considerazione per la nostra salute in generale. Ecco perché è importante sapere quali cibi possono aiutare a mantenere la pelle sana e luminosa. In particolare, per una corretta abbronzatura, si dovrebbero introdurre alimenti ricchi di antiossidanti e vitamina E.

Per prima cosa, è importante includere nella nostra dieta frutta e verdura come pomodori (meglio se cotti per attivare il licopene), carote, zucchine, broccoli e agrumi. Questi cibi proteggono il derma dai danni dei raggi UV grazie alla loro azione antiossidante.

Inoltre, i semi di girasole e di zucca sono un’ottima opzione per uno spuntino sano e leggero, ma anche per un’abbondante fonte di vitamina E. Questa vitamina è un antiossidante in grado di proteggere la pelle dai radicali liberi che si attivano con l’esposizione al sole e che contribuiscono all’invecchiamento della pelle.

Il pesce, in particolare il salmone e il tonno, o il pesce azzurro, è ricco di omega-3 che permettono alla pelle di rimanere idratata ed elastica, aumentando la sua resistenza ai danni del sole. Infine, le tisane come il tè verde o il matcha, grazie alle catechine, possono proteggere la pelle e migliorare l’esposizione al sole prima della tintarella.

Prepara la pelle a ricevere il sole

Per preparare al meglio la pelle all’abbronzatura, si consiglia di consumare alcune porzioni di melone. Esso riesce a proteggere l’epidermide dalle scottature e dagli eritemi, combattendo i radicali liberi e mantenendo la pelle idratata.

Dopo aver ottenuto l’abbronzatura desiderata, è importante introdurre nella dieta cibi ricchi di betacarotene come mango, papaya, carote e zucca. Questi cibi sono tra quelli con il maggior contenuto di questo pigmento. Meglio se consumati crudi per non disperdere la vitamina C, ancora meglio se conditi con un po’ di olio extravergine di oliva.

Si consiglia inoltre di mangiare molte albicocche, pesche, angurie, prugne e ciliegie: tutti frutti ricchi di vitamina A e D, in grado di aumentare la melanina all’interno del corpo, ma anche di vitamina B e B6, elementi essenziali per mantenere a lungo la tintarella.

Non dimenticate di consumare anche semi oleosi come quelli di sesamo o di finocchio, capaci di combattere l’invecchiamento cellulare che viene favorito dall’esposizione ai raggi solari. La natura ci viene ulteriormente incontro grazie a una varietà di ortaggi come il pomodoro, che grazie al licopene, ha una protezione molto alta nei confronti dei raggi UV. Previene le scottature e ripristina la salute cutanea, combattendo la secchezza. Frutti di bosco come mirtilli, ribes, fragoline e lamponi sono sicuramente il top per favorire l’abbronzatura, anche ai primi soli.

Ecco la dieta per mantenere l’abbronzatura dopo

Dopo l’abbronzatura, la cura della pelle non deve essere trascurata. È importante mantenere la pelle idratata e nutrire il corpo con alimenti ricchi di sostanze nutrienti che aiutano a riparare i danni causati dai raggi UV e a mantenere l’abbronzatura.

Tra gli alimenti che possono aiutare a mantenere la pelle idratata, ci sono:

  • Acqua – L’acqua è fondamentale per idratare la pelle dall’interno. Assicurati di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno per mantenere la tua pelle idratata;
  • Frutta e verdura a foglia verde scuro – Gli spinaci, la rucola, il cavolo nero, il cavolo cappuccio e la bietola sono tutti alimenti ricchi di acqua e nutrienti essenziali per la salute della pelle;
  • Frutta a guscio – Noci, mandorle, nocciole e pistacchi sono ricchi di acidi grassi essenziali e vitamine, che possono aiutare a mantenere la pelle idratata;
  • Olio d’oliva – L’olio d’oliva è una fonte di grassi sani e antiossidanti che possono aiutare a mantenere la pelle idratata.

Inoltre, per mantenere l’abbronzatura più a lungo, è importante proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV. Usa una crema solare con un alto fattore di protezione, indossa un cappello e indossa vestiti leggeri e freschi per proteggere la pelle dal sole.

Per mantenere una pelle sana e mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile, è consigliabile una dieta equilibrata e ricca di alimenti nutrienti e antiossidanti. Assicurati di bere molta acqua per mantenere la pelle idratata e di proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV. Con queste semplici accortezze, puoi mantenere una pelle sana e luminosa tutto l’anno.

Continua a leggere su ProgrammazioneTv.com


Ecco le anticipazioni Endless Love sulle puntate in onda dal 28 luglio al 2 agosto 2024